Plus de technologie pour plus d'humain

La digitalizzazione del settore sanitario e l’interoperabilità al centro dei progetti e delle innovazioni del Gruppo Equasens
Il Gruppo Equasens assiste le professioni sanitarie nella trasformazione del loro lavoro.
I Paesi europei presentano una situazione sanitaria simile: crisi epidemica, invecchiamento della popolazione e aumento della domanda assistenziale, nuove necessità, sanità digitale, digitalizzazione del percorso sanitario, normative locali, incremento delle esigenze dei pazienti, obiettivi di redditività e di ricerca della performance, nuovi requisiti di sicurezza, ecc. Il mondo della sanità subisce profondi cambiamenti, ma la sfida è chiara: garantire il coordinamento, la continuità e la tracciabilità del percorso assistenziale per una migliore efficienza del sistema sanitario. La risposta a questi sviluppi è la creazione di nuovi servizi, in particolare nel campo della sanità elettronica.

Denis SUPPLISSONNous pouvons aujourd’hui faciliter les échanges entre les Professionnels de Santé, nous pouvons optimiser les suivis médicaux des patients grâce à nos solutions innovantes, au partage et à la sécurisation des données de santé, nous pouvons assister les patients âgés afin qu’ils vivent plus longtemps à leur domicile, en meilleure santé et avec une plus grande autonomie, grâce à des solutions connectées, sécurisées, simples d’utilisation et adaptées aux environnements de chacun.
Directeur Général du Groupe Equasens

I pazienti incontrano regolarmente molti medici e paramedici in luoghi diversi: in farmacia, in studi professionali, a domicilio, in ospedale o in RSA.
Una buona interazione tra tutti attori della salute è essenziale per garantire la sicurezza nella dispensazione dei farmaci e per favorire l’aderenza terapeutica, per agevolare lo scambio e l’analisi dei dati sanitari, per semplificare l’accesso alle cure, alle vaccinazioni e alla prevenzione, per evitare discontinuità nell’assistenza ai pazienti e difficoltà nel mantenimento dei pazienti a domicilio, ma anche per evitare o ritardare il ricorso al pronto soccorso o al ricovero.
Semplicemente per migliorare la salute e il benessere dei pazienti.

Grégoire de RotalierNotre engagement est de servir les acteurs dans le domaine de la santé par plus de technologies, qu’ils soient patients, professionnels de santé, usagers, clients, partenaires ou encore collaborateurs.
Une promesse que nos équipes concrétisent chaque jour en nous engageant dans les programmes de santé publique, en favorisant les échanges entre les acteurs du système, en proposant aux usagers et patients des solutions inédites dans un cadre technique évolutif et sécurisé.
Directeur Général Délégué du Groupe Equasens
PandaLab: un ecosistema completo
PandaLab offre una serie di software e di servizi per strutture e professioni sanitarie e per pazienti. L’obiettivo è agevolare i rapporti e favorire il coordinamento tra gli attori del sistema sanitario. PandaLab è un ecosistema aperto che risponde alle seguenti sfide: promuovere l’accesso alle cure, migliorare l’assistenza ai pazienti in tutte le fasi del loro percorso, rafforzare il coordinamento tra tutti gli attori, soprattutto fuori e dentro l’ospedale, e favorire la prevenzione.
Questi servizi sono riuniti sotto il marchio PandaLab e comprendono: • un’applicazione per il paziente: PandaLab Ma Santé • un sistema di messaggistica istantanea interprofessionale: PandaLab Pro, • una piattaforma di intermediazione sicura per permettere a tutte le applicazioni sanitarie di dialogare facilmente tra loro: PandaLab Hub.